::: canovaccio di fotografia :::
Quando vedo una brìcola, sorrido sempre. C’è un’associazione felice che si stabilisce spontaneamente tra questa struttura e i luoghi a me cari.
Se mi concentro e metto a fuoco la mia vista su questo manufatto, allora posso viaggiare istantaneamente nello spazio e nel tempo e sognare ad occhi aperti.
Le brìcole (e lo scrivo in veneziano) sono delle icone che rimandano all anavigazione, al rapporto tra Uomo e Mare e quindi, in sostanza, alla necessità umana di esplorare, di conoscere.
Ho sempre pensato che Marco Polo, tutto sommato, nei suoi viaggi, abbia considerato le brìcole come un legame alla sua natìa Venezia, da serbare stretto nei momenti di difficoltà.
Buon viaggio!