Tutto è iniziato con una mia vecchia idea di rendere fotograficamente un momento normale quotidiano. Ho sempre pensato che nel feriale, pur non essendoci situazioni eclatanti che attirano attenzioni, ci possono stare situazioni d’interesse anche per altri. Del resto come spiegare altrimenti quei programmi tipo il-grande-fratello et similia. Dal punto di vista di reportage (che non è il mio genere) come fare?
Non sapendo come affrontarlo (troppe variabili) a tavolino, sono partito direttamente per fare un tentativo. Ho colto una piccola situazione, limitata nel tempo, entrando in scena come parte di essa e quindi non destando alcun interesse, e ho cercato di “vedere” fotograficamente l’impegno nello studio di mia figlia e nella preparazione di un lavoro di mia moglie. Diciamo che è un esperimento da portare avanti in vari modi… A quanto servono le didascalie che accompagnano le immagini?




















Molto bella la foto della caffettiera, e ancora più belle le luci fuori fuoco dietro al vetro delle altre foto.